Auto e lavoro, il meccatronico è il profilo più richiesto

Condividi questo articolo:

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on email

In occasione dell’ultimo Salone di Ginevra, Wyser ha tracciato il profilo dei professionisti attualmente più ricercati per lavorare nell’ambito automotive, considerando gli impatti dell’innovazione digitale. Qual è la specializzazione più richiesta?

Cosa chiede il mondo del lavoro nell’automotive?

Le figure con maggiori opportunità lavorative nel mercato di auto e moto rispondo a questi titoli: Mechatronic R&D Manager & Engineer, System Architect Manager e Firmware/Hardware/Software Engineer, Senior Buyer Componentistica Elettronica e Innovation Manager 4.0.
I brand automobilistici puntano così alla costruzione di veicoli sempre più innovativi e connessi.

L’ingegnere meccatronico è la specializzazione più ricercata all’interno della catena di fornitura a servizio del comparto. Sono ingegneri con competenze trasversali in meccanica ed elettromeccanica (passando per l’elettronica).
Diverse le richieste di lavoro in queste regioni italiane: Piemonte, Emilia Romagna, Lombardia e Veneto.

E gli stipendi a quanto ammontano?

Ecco le retribuzioni annuali lorde suddivise tra le varie professionalità.

Middle Management:

  • Firmware/Hardware/Software Engineer: 38.000 – 45.000 euro
  • Mechatronic Engineer: 40.000 – 45.000 euro
  • Senior Buyer Componentistica Elettronica: 45.000 – 55.000 euro

Senior Management:

  • System Architect Manager: 60.000 – 65.000 euro
  • Mechatronic R&D Manager: 75.000 – 80.000 euro
  • Operations Manager: 85.000 – 95.000 euro

Per maggiori informazioni leggi l’articolo completo.