Passeggeri senza cintura, di chi è la colpa?

Condividi questo articolo:

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on email

Sono passati molti anni ormai dall’introduzione dell’obbligo di allacciare la cintura di sicurezza. Ancora in molti non seguono però la norma, mettendo a rischio la propria incolumità. A proposito della norma: ricordate bene cosa dice?

Se chi guida è senza cintura…

Il guidatore senza cintura viene punito con una multa che va da minimo 80 € a massimo 323 € e con 5 punti in meno sulla patente. In caso di seconda violazione nel giro di meno di 2 anni, la patente gli viene sospesa da 15 giorni a 2 mesi.

Quando il passeggero è senza cintura…

Quanto invece alla responsabilità dei passeggeri bisogna distinguere tra maggiorenni e minorenni.

Se un passeggero minorenne non utilizza la cintura o non è assicurato su apposito seggiolino, il conducente riceverà multa + perdita dei punti come nel caso in cui fosse lui a guidare senza cintura.

Se il passeggero è maggiorenne, il passeggero stesso risponderà in proprio: dovrà pagare la sanzione amministrativa (multa), ma non gli verranno decurtati punti dalla patente. Al conducente non sarà invece applicata alcuna multa.

Ma attenzione! Chi guida è comunque responsabile della sicurezza degli altri passeggeri: ricordate bene che in caso di incidente, se il passeggero riporta una ferita, la responsabilità civile e penale potrebbe ricadere sul conducente!